Perché l’agricoltura è importante? Vantaggi e il suo ruolo
L’agricoltura è la pratica di coltivare risorse naturali per sostenere la vita umana e fornire un guadagno economico. Combina la creatività, l’immaginazione e l’abilità coinvolte nella piantagione di colture e nell’allevamento di animali con metodi di produzione moderni e nuove tecnologie.
L’agricoltura è anche un’attività che fornisce materie prime all’economia globale: beni di base utilizzati nel commercio, come grano, bestiame, latticini, fibre e materie prime per il carburante.
Perché l’agricoltura è importante?
Uno dei motivi per cui l’agricoltura è importante per le imprese e la società è il suo output: dalla produzione di materie prime al contributo alla catena di approvvigionamento globale e allo sviluppo economico.
Entrando nel portale della meccanizzazione agricola Meccagri.it, è possibile leggere alcuni articoli che parlano di approvvigionamento e utilizzo ottimizzato dei macchinari agricoli.
Fornitura di materie prime
Le materie prime sono un elemento fondamentale dell’economia globale. Senza accesso alle materie prime, i produttori non possono realizzare prodotti. Le materie prime non agricole includono acciaio, minerali e carbone.
Tuttavia, molte di esse derivano dall’agricoltura: dal legname per i materiali da costruzione alle erbe aromatiche per aggiungere sapore al cibo. Il mais, ad esempio, viene utilizzato per produrre alimenti e funge da base per l’etanolo, un tipo di carburante.
Un altro esempio sono le resine dei prodotti vegetali utilizzati in varie applicazioni industriali, come adesivi, rivestimenti e vernici utilizzati in edilizia.
Creare una catena di fornitura forte
L’importazione e l’esportazione di beni come i prodotti agricoli richiede metodi di spedizione come il trasporto marittimo, ferroviario e mediante autotrasporto. I ritardi nella spedizione di prodotti agricoli da un porto di Los Angeles possono creare problemi in Cina e viceversa, con un impatto sulla catena di approvvigionamento globale.
I ritardi nella spedizione dei raccolti potrebbero anche essere dannosi per le regioni che prevedono la spedizione, limitando la disponibilità dei prodotti sugli scaffali dei negozi e incidendo sui mezzi di sussistenza.
Incoraggiare lo sviluppo economico
L’agricoltura ha un impatto sul commercio globale perché è legata ad altri settori dell’economia, sostenendo la creazione di posti di lavoro e incoraggiando lo sviluppo economico. I paesi con un forte settore agricolo registrano una crescita dell’occupazione in altri settori.
I paesi con una crescita della produttività agricola e solide infrastrutture agricole hanno anche redditi pro capite più elevati, poiché i produttori di questi paesi innovano attraverso la tecnologia e le pratiche di gestione e meccanizzazione agricola per aumentare la produttività e la redditività agricola.
Quanto è importante l’agricoltura12?
Quando le catene di fornitura globali vengono interrotte, notevole attenzione è riservata al settore tecnologico. Ad esempio, la mancanza di chip per computer – realizzati in silicio, una materia prima non agricola – limita la capacità di un produttore di realizzare computer, automobili e altri prodotti. Ciò ha un impatto su molti settori della società e delle imprese.
L’agricoltura svolge anche un ruolo centrale nel soddisfare la domanda del mercato dei consumatori e delle imprese in un mondo con economie interconnesse.
Frutta e verdura, ad esempio, sono fonti essenziali di fibre, proteine e carboidrati nella dieta umana. Le vitamine, come A, C ed E, e i minerali, come magnesio, zinco e fosforo, sono presenti naturalmente in molti frutti e verdure.
Oltre ai benefici per la salute, frutta e verdura aggiungono sapori alla tavolozza umana. Questa è soltanto un piccolo esempio dell’importanza effettiva dell’agricoltura.